FONDAZIONE ITS ACADEMY EMPORIUM DEL GOLFO
Potenziamento dell’offerta formativa ITS Academy in attuazione della Missione 4 – Istruzione e Ricerca -Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.5 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del PNRR, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, ai fini del raggiungimento dei relativi target e milestone e dell’obiettivo di cui alla Decisione di esecuzione del Consiglio UE – CID.
Il corso “Dal Campo alla Tavola – Ottimizzare la Tracciabilità” è progettato per formare professionisti in grado di gestire l’intero processo di produzione e distribuzione alimentare, con una particolare attenzione alla tracciabilità. Questo corso all’avanguardia combina competenze tecniche specifiche con approfondimenti pratici per rispondere alle esigenze crescenti del settore agroalimentare.
Obiettivi del Corso
Il programma mira a fornire agli studenti una solida comprensione delle fasi chiave del ciclo produttivo alimentare, dalla coltivazione e raccolta in campo fino alla distribuzione e presentazione sulla tavola del consumatore finale. Gli studenti acquisiranno competenze specializzate per garantire la massima tracciabilità e sicurezza alimentare lungo tutta la catena di approvvigionamento.
Competenze Acquisite
1. Competenze trasversali – (200 ore)
2. Coltivazione e Produzione Sostenibile – (150 ore)
3. Tecnologie Innovative – (200 ore)
4. Logistica e Distribuzione – (200 ore)
5. Normative e Sicurezza Alimentare – (200 ore)
6. Gestione dei Dati e Analisi – (150 ore)
7. Comunicazione e Sensibilizzazione – (100 ore)
8. Stage – (800 ore)
Prospettive Professionali
I diplomati di questo corso saranno preparati per ricoprire ruoli chiave all’interno del settore agroalimentare, tra cui responsabili della produzione, specialisti della catena di approvvigionamento, esperti di tracciabilità e consulenti per la sicurezza alimentare. “Dal Campo alla Tavola – Ottimizzare la Tracciabilità” offre una visione completa e integrata del settore alimentare, fornendo agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide attuali e future di un mondo sempre più orientato alla qualità e sostenibilità alimentare.
Figura professionale in uscita
TECNICO SUPERIORE PER IL CONTROLLO, LA VALORIZZAZIONE E IL MARKETING DELLE PRODUZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI.