Avviso

Selezione Allievi

Info

Informazioni generali

FONDAZIONE ITS ACADEMY EMPORIUM DEL GOLFO

Potenziamento dell’offerta formativa ITS Academy in riferimento all’Avviso pubblico n. 28/2025 PR FSE+ Sicilia 2021/2027 “OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE TECNOLOGICA SUPERIORE (I.T.S.) IN SICILIA con avvio nell’anno formativo 2025-2026, approvato con D.D.G. n. 1277 del 27/06/2025

Il presente avviso per l’individuazione di Allievi cper l’ammissione al seguente corso: SMART GREEN SPACES: GIARDINAGGIO TECNOLOGICO E PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE

Sede del corso: I.I.S.S. LERCARA FRIDDI via Aviatore Giuseppe Di Marco snc, 90038 – Prizzi (PA)

Obiettivi del corso

Il corso si propone di formare una figura tecnica altamente specializzata, capace di operare nei settori dell’agricoltura sostenibile, dell’industria agroalimentare e della gestione intelligente degli spazi verdi, con competenze integrate in bioeconomia, innovazione tecnologica e pianificazione ambientale.

Gli obiettivi formativi principali sono:

  1. Acquisire competenze tecniche nella bioeconomia applicata
    • Comprendere i principi della bioeconomia e della circolarità nella filiera agroalimentare;
    • Saper progettare e gestire processi produttivi sostenibili basati sull’utilizzo efficiente delle risorse biologiche.
    • Integrare soluzioni a basso impatto ambientale nelle aziende agroindustriali.
  2. Sviluppare capacità nella progettazione e gestione del verde sostenibile
    • Progettare spazi verdi intelligenti (Smart Green Spaces) in contesti urbani e rurali;
    • Utilizzare strumenti digitali e tecnologie smart (sensoristica, IoT, software GIS) per il monitoraggio e la gestione del verde;
    • Applicare tecniche di giardinaggio tecnologico e sistemi innovativi di irrigazione e manutenzione.
  3. Promuovere la pianificazione ambientale e territoriale sostenibile:
    • Conoscere gli strumenti normativi e urbanistici per la gestione del territorio.
    • Collaborare alla redazione di piani del verde urbano e progetti di rigenerazione ambientale.
    • Contribuire alla valorizzazione del paesaggio e alla resilienza ecologica delle città.
  4. Utilizzare le tecnologie 4.0 in ambito agricolo e agroindustriale
    • Sfruttare le opportunità offerte dall’agricoltura di precisione e dall’automazione per ottimizzare i processi produttivi.
    • Gestire dati ambientali e agronomici per migliorare la produttività e ridurre l’impatto ecologico.
    • Adottare soluzioni digitali per la tracciabilità, la qualità e l’innovazione di prodotto.
  5. Sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese
    • Favorire l’introduzione di pratiche sostenibili nei sistemi agricoli e industriali.
    • Contribuire alla decarbonizzazione dei processi produttivi.
    • Supportare le imprese nell’accesso a incentivi, certificazioni ambientali e bandi europei.
  6. Preparare l’inserimento lavorativo in contesti dinamici e innovativi
    • Sviluppare competenze trasversali (soft skills) utili per lavorare in team, comunicare in modo efficace e gestire progetti.
    • Acquisire strumenti per l’autoimprenditorialità, la progettazione e la consulenza tecnica.
    • Favorire un approccio flessibile e orientato alla risoluzione di problemi reali, in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
    •  

Figura professionale in uscita

TECNICO SUPERIORE PER LA BIOECONOMY NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI E AGROINDUSTRIALI

 

Allegati​

Download

AVVISO. 28 SMART GREEN SPACES - Bando allievi

Download

ALLEGATO. 1 - Domanda di partecipazione alla selezione

Download

ALLEGATO. 2 - Informativa trattamento dati

Download

ALLEGATO. 3 - Domanda iscrizione allievi

Download

ALLEGATO. 4 Autocertificazione titoli

Iscriviti alla Newsletter!

Non perderti le ultime notizie e gli ultimi aggiornamenti. Rimani sintonizzato iscrivendoti alla nostra newsletter!

Iscritto con successo Ops! Riprova più tardi.

Copyright © 2024 | ITS Academy Emporium del Golfo