Avviso

Selezione Allievi

Info

Informazioni generali

FONDAZIONE ITS ACADEMY EMPORIUM DEL GOLFO

Potenziamento dell’offerta formativa ITS Academy in riferimento all’Avviso pubblico n. 28/2025 PR FSE+ Sicilia 2021/2027 “OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE TECNOLOGICA SUPERIORE (I.T.S.) IN SICILIA con avvio nell’anno formativo 2025-2026, approvato con D.D.G. n. 1277 del 27/06/2025

Il presente avviso per l’individuazione di Allievi per l’ammissione al seguente corso: WINE EXPORT MANAGER

Sede del corso: via Garibaldi n. 63 – 91028 Partanna (TP)

Obiettivi del corso

Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare una figura professionale capace di gestire e valorizzare i prodotti agroalimentari e vitivinicoli nei mercati internazionali, integrando competenze tecniche, economiche, commerciali e linguistiche. Il Wine Export Manager – Tecnico Superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari è in grado di supportare le imprese nelle attività di internazionalizzazione, nella promozione del Made in Italy e nello sviluppo sostenibile delle filiere agroalimentari. Al termine del percorso, il diplomato sarà in grado di:

  1. Gestione e organizzazione aziendale
    • Comprendere la struttura, i processi e la gestione economica delle imprese agroalimentari e vitivinicole.
    • Contribuire alla pianificazione strategica e operativa per l’ingresso e il consolidamento nei mercati esteri.
    • Applicare principi di sostenibilità, tracciabilità e qualità nel sistema produttivo.
  2. Marketing e comunicazione internazionale
    • Analizzare i mercati di riferimento e individuare strategie commerciali mirate.
    • Elaborare piani di marketing e comunicazione per la valorizzazione del brand e del territorio.
    • Utilizzare strumenti di digital marketing, social media e storytelling per la promozione del vino e dei prodotti agroalimentari.
  3. Commercio estero e internazionalizzazione
    • Gestire le attività di export management: contrattualistica, logistica, dogane, pagamenti internazionali.
    • Curare i rapporti con importatori, distributori, buyer e operatori del commercio internazionale.
    • Partecipare a fiere, eventi promozionali e missioni commerciali all’estero.
  4. Competenze linguistiche e interculturali
    • Utilizzare in modo professionale la lingua inglese commerciale e una seconda lingua straniera.
    • Gestire trattative e relazioni con interlocutori internazionali, interpretando correttamente le dinamiche interculturali.
  5. Competenze tecnico-enologiche
    • Conoscere le basi di viticoltura, enologia e degustazione, indispensabili per la promozione consapevole del vino.
    • Comprendere le normative e i disciplinari di produzione dei vini DOP, IGP e DOCG.
    • Comunicare in modo efficace le caratteristiche qualitative e territoriali dei prodotti.
  6. Competenze digitali e innovative
    • Utilizzare strumenti digitali per la gestione dei clienti (CRM), l’analisi dei dati e l’e-commerce.
    • Applicare tecnologie innovative per la promozione, la tracciabilità e la gestione sostenibile delle filiere.
  •  

Figura professionale in uscita

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DELLE IMPRESE DELLE FILIERE AGROALIMENTARI

Allegati​

Download

AVVISO. 28 WINE EXPORT MANAGER - Bando allievi

Download

ALLEGATO. 1 - Domanda di partecipazione alla selezione

Download

ALLEGATO. 2 - Informativa trattamento dati

Download

ALLEGATO. 3 - Domanda iscrizione allievi

Download

ALLEGATO. 4 Autocertificazione titoli

Iscriviti alla Newsletter!

Non perderti le ultime notizie e gli ultimi aggiornamenti. Rimani sintonizzato iscrivendoti alla nostra newsletter!

Iscritto con successo Ops! Riprova più tardi.

Copyright © 2024 | ITS Academy Emporium del Golfo