14/10/2019 Partinico Live Scuola Alcamo, alta formazione post-diploma: all’Itet avvio della fondazione “Emporium” Avvia le sue attività la fondazione Emporium all’istituto tecnico superiore “Caruso” di Alcamo. A farne parte privati, associazioni, enti pubblici e i Comuni di Alcamo, Castellammare del Golfo, Calatafimi e Campobello di Mazara. Gestirà l’Its appena finanziato dalla Regione con mezzo milione di euro per corsi alta formazione nel settore agroalimentare. Venerdì prossimo, 18 ottobre, alle 9,30 presso l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico diretto dalla dirigente Enza Mione si terrà l’evento di lancio della Fondazione “Emporium del Golfo” dal titolo “Dalle Metodologie Innovative all’Alta Formazione degli istituti tecnici superiori”. La fondazione, guidata dal presidente Giuseppe Munna, ha come obiettivo principe la formazione di tecnici altamente specializzati da inserire nelle aziende del settore agroalimentare sia nella produzione, nella trasformazione e nella commercializzazione attivando due percorsi formativi da 2 mila ore. Porte aperte quindi ai potenziali corsisti che desiderano frequentare un master biennale post-diploma e tutte le aziende che desiderano dare il proprio contributo nella definizione del percorso formativo. La Fondazione Its “Emporium del Golfo” ha avuto un finanziamento dalla Regione di mezzo milione di euro per portare avanti attività del settore agroalimentare. Il suo debutto per il biennio 2019-2021 consiste nell’organizzazione di due corsi post-diploma per conseguire il titolo di “tecnico superiore”. Il diploma rilasciato è riconosciuto a livello europeo ed è inquadrato nel V° livello Eqf. Le figure professionali che si intendono formare appartengono all’Area 4 “Nuove tecnologie per il made in Italy”, ambito 4.1 “Sistema agroalimentare” e sono quelle di “Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente agro-alimentare” e di “Tecnico superiore responsabile della produzione e delle trasformazioni agrarie-agro alimentare e agro-industriale”. Visita il sito
28/05/2019 – Dalle Metodologie Innovative all’Alta Formazione degli ISTITUTI TECNICI SUPERIORI
28/05/2019 Dalle Metodologie Innovative all’Alta Formazione degli ISTITUTI TECNICI SUPERIORI Scuola Dalle Metodologie Innovative all’Alta Formazione degli ISTITUTI TECNICI SUPERIORI Dalle Metodologie Innovative all’Alta Formazione degli ISTITUTI TECNICI SUPERIORI Martedì 28 maggio 2019 ore 09:30—13:00 presso la Sala Congressi “R. Corso” dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” 09:30 Accoglienza, Welcome Coffee e RegistrazioneMizio Dott. Giuseppe Moderatore Senior ConsultantD’Alberti Prof. Giovanni Giuseppe Docente Referente ITET “Girolamo Caruso” 10:00 Saluto d’accoglienzaMione Prof.ssa Vincenza Dirigente Scolastico ITET “Girolamo Caruso” 10:30 Apertura dei lavori alla presenza degli stakeholders LocaliCerrito Dott.ssa Maria Luisa Associazione EUROFulantelli Dott. Giovanni Ricercatore CNR-ITD PalermoLagalla On. Roberto Assessore all’Istruzione e alla Formazione professionaleMicari Prof. Fabrizio Rettore dell’Università degli Studi di PalermoMunna Prof. Enzo Giuseppe Presidente Fondazione ITS Emporium del GolfoPalumbo Dott.ssa Fiorella Dirigente Ambito Territoriale di TrapaniSurdi Avv. Domenico Sindaco Comune di AlcamoTurano On. Girolamo Assessore Attività Produttive Regione SiciliaTuzzo Ing. Piero Director Business Development STSicily groupDirigenti Scolastici e rappresentanti degli EE.LL. 13:00 Conclusione e salutiMione Prof.ssa Vincenza Dirigente Scolastico ITET “Girolamo Caruso
28/05/2019 – ALPA1
28/05/2019 ALPA1 Scuola Alcamo. Inaugurato il corso ITS per le nuove tecnologie per il made in Italy Formazione e specializzazione post diploma. L’istituto tecnico Caruso di Alcamo a capo della fondazione “Emporium del Golfo” che si occuperà di nuove tecnologie per il marchio italiano nell’agroalimentare. Visita il sito
07/02/2019 – QdS
07/02/2019 QdS Scuola Trapani – Nascerà all’Itet di Alcamo una fondazione di “alta istruzione” una fondazione di “alta istruzione” Vincenza Grimaudo |giovedì 07 Febbraio 2019 L’assessore regionale Turano: “Purtroppo poche realtà di qualità come questa in tutta la Sicilia”. La Regione ha stanziato un finanziamento da mezzo milione per l’istituto “G. Caruso” ALCAMO (TP) – Verso la nascita di una fondazione con l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “G. Caruso” in testa. La Regione ha stanziato mezzo milione di euro per far partire questa realtà presentata all’auditorium dello stesso istituto alcamese. Nascerà da qui un Its, istituto tecnico superiore per l’alta formazione, la prima esperienza italiana di offerta formativa terziaria professionalizzante. Si chiamerà “Emporium del Golfo”, a breve sarà sottoscritto il regolamento e lo statuto da un notaio e dopodichè partiranno le procedure per la costituzione delle attività. Visita il sito
26/01/2019 – TrapaniOk
26/01/2019 TrapaniOk Scuola Arte cultura & impresa 4.0´ all´Istituto Tecnico Economico e Tecnologico ´Girolamo Caruso´ – Alcamo Arte, cultura e impresa 4.0 all’Istituto Tecnico Economico “Girolamo Caruso”: la tecnologia a servizio del territorio e il finanziamento per la nascita di una Fondazione. Si è svolto ieri, all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo, un importante incontro dal titolo “Arte, cultura & impresa 4.0” che rappresenta la sintesi di ciò che l´istituto tecnico Girolamo Caruso ha svolto negli ultimi 7 anni e dei suoi nuovi traguardi che vuole mettere a disposizione del territorio.Un incontro che ha visto la presenza di importanti rappresentanti del panorama dell’ università, degli enti pubblici, degli enti di ricerca, del mondo della scuola, delle aziende della Sicilia occidentale. L’ITET di Alcamo è una scuola innovativa che, grazie alle progettazioni mirate e finanziate, ha consentito di attivare i laboratori territoriali per l´occupabilità. Attraverso il Piano Nazionale Scuole Digitali si sono acquistate le migliori e più sofisticate tecnologie oggi sul mercato. La scuola, attraverso altri finanziamenti PON FSE, ha realizzato il laboratorio teatro virtuale per creare professionalità tecnologiche nel settore dei video maker, scenografi virtuali e tecnici delle luci e dei suoni, il laboratorio di domotica per costruire la casa intelligente e di robotica per la creazione in 3D degli ambienti e per realizzare lo studio dei rilievi fatti con il laser scanner 3d e i droni.E’ stata allestita,infatti, per l’occasione, la mostra “Oggi esponiamo il futuro” con il coinvolgimento degli studenti che hanno fatto vedere e provare modelli di droni e domotica a portata di tutti, programmazione App mobile oriented, fablab scanner & stampanti 3D, realtà virtuale aumentata ed immersiva, scanner 3D HD, virtual set cinematografico. La scuola ha aperto le porte ad aziende, istituti scolastici, associazioni culturali e di categoria, ordini professionali, famiglie, enti di ricerca e enti locali del territorio, per fornire un’ampia e dettagliata informazione sulle potenzialità̀ dei propri laboratori tecnologici. Queste tecnologie saranno messe a disposizione dell´intero territorio, delle università e delle altre scuole che ne faranno richiesta. L’ istituto diventa protagonista e nel contempo assume un nuovo ruolo di volano di una spinta verso l´innovazione. Nel corso del seminario, è stata presentata anche l’imminente proposta progettuale della creazione della Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per nuove tecnologie per il Made in Italy – Emporium del Golfo” che avrà il compito di attivare percorsi formativi post diploma di alta formazione per un ambizioso progetto di crescita del territorio e dell’intera Sicilia occidentale. Si tratta di un importante tassello fortemente voluto dalla dirigente scolastica Vincenza Mione, dall’intero corpo docente dell’istituto e dallo staff di progettazione guidato dal Prof. Enzo Munna. L’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo è infatti l’unico istituto in provincia di Trapani e uno dei sette dell’Isola finanziato dal programma operativo del Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 della Regione Siciliana.Sarà finanziata una Fondazione denominata ITS ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY “EMPORIUM DEL GOLFO” con l’obiettivo principe di costituire un ITS – Istituto Tecnico Superiore che consentirà a 50 studenti diplomati, provenienti da tutta Italia, di seguire il master biennale completamente gratuito di circa 2.000 ore tra attività didattiche e stage lavorativi nel settore dell´agroalimentare per potenziare, attraverso l´innovazione tecnologica, la filiera della produttività ma parallelamente il settore del marketing. Il finanziamento è stato ottenuto dall’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo, che è l’istituzione scolastica capofila che a breve darà vita alla Fondazione, coinvolgendo quindici tra enti e istituti pubblici, ordini professionali, associazioni, imprese private. “Davvero soddisfacente l’interesse mostrato da coloro che hanno partecipato all’evento. Stiamo già programmando delle azioni di collaborazione. Il collegio dei geometri organizzerà un incontro formativo sull’uso del drone dello Scanner 3d e della progettazione virtuale, un comune mi ha chiesto di elaborare un video gioco con il percorso della ”Targa Florio” , il parco archeologico di Segesta farà vivere l’esperienza del Tour virtuale. Ritengo che si apriranno numerosi scenari che vedranno ITET Caruso e la costituenda fondazione “Emporium del Golfo” protagonista nel panorama dell’innovazione. Un dialogo tra i giovani e il territorio. Ognuno farà la sua parte affinché i ragazzi che vivono in questa bellissima porzione della Sicilia possano, nel futuro, vivere in questa terra e da questa terra trarre di che vivere” – così dichiara Vincenza Mione, dirigente scolastico dell’ Istituto Tecnico Economico Tecnologico di Alcamo. L’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” si trova in Via J.F. Kennedy n.2, ad Alcamo (TP).www.gcaruso.gov.it/ Visita il sito
26/01/2019 – EcodiSicilia
26/01/2019 EcodiSicilia Scuola Alcamo (Tp): arte, cultura e impresa all’istituto Girolamo Caruso Ieri l’istituto tecnico economico e tecnologico Girolamo Caruso di Alcamo, nel trapanese, ha ospitato un importante incontro dal titolo “Arte, cultura & impresa 4.0” che rappresenta la sintesi di ciò che l’istituto ha svolto negli ultimi sette anni e dei suoi nuovi traguardi che vuole mettere a disposizione del territorio. Un incontro che ha visto la presenza di importanti rappresentanti del panorama dell’ università, degli enti pubblici, degli enti di ricerca, del mondo della scuola, delle aziende della Sicilia occidentale. L’ITET di Alcamo è una scuola innovativa che, grazie alle progettazioni mirate e finanziate, ha consentito di attivare i laboratori territoriali per l’occupabilità. Attraverso il Piano Nazionale Scuole Digitali si sono acquistate le migliori e più sofisticate tecnologie oggi sul mercato. La scuola, attraverso altri finanziamenti PON FSE, ha realizzato il laboratorio teatro virtuale per creare professionalità tecnologiche nel settore dei video maker, scenografi virtuali e tecnici delle luci e dei suoni, il laboratorio di domotica per costruire la casa intelligente e di robotica per la creazione in 3D degli ambienti e per realizzare lo studio dei rilievi fatti con il laser scanner 3d e i droni. E’ stata allestita,infatti, per l’occasione, la mostra “Oggi esponiamo il futuro” con il coinvolgimento degli studenti che hanno fatto vedere e provare modelli di droni e domotica a portata di tutti, programmazione App mobile oriented, fablab scanner & stampanti 3D, realtà virtuale aumentata ed immersiva, scanner 3D HD, virtual set cinematografico. La scuola ha aperto le porte ad aziende, istituti scolastici, associazioni culturali e di categoria, ordini professionali, famiglie, enti di ricerca e enti locali del territorio, per fornire un’ampia e dettagliata informazione sulle potenzialità̀ dei propri laboratori tecnologici. Queste tecnologie saranno messe a disposizione dell’intero territorio, delle università e delle altre scuole che ne faranno richiesta. L’ istituto diventa protagonista e nel contempo assume un nuovo ruolo di volano di una spinta verso l’innovazione. Nel corso del seminario è stata presentata anche l’imminente proposta progettuale della creazione della Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per nuove tecnologie per il Made in Italy – Emporium del Golfo” che avrà il compito di attivare percorsi formativi post diploma di alta formazione per un ambizioso progetto di crescita del territorio e dell’intera Sicilia occidentale. Si tratta di un importante tassello fortemente voluto dalla dirigente scolastica Vincenza Mione, dall’intero corpo docente dell’istituto e dallo staff di progettazione guidato dal Prof. Enzo Munna. L’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo è infatti l’unico istituto in provincia di Trapani e uno dei sette dell’Isola finanziato dal programma operativo del Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 della Regione Siciliana. Sarà finanziata una Fondazione denominata ITS ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY “EMPORIUM DEL GOLFO” con l’obiettivo principe di costituire un ITS – Istituto Tecnico Superiore che consentirà a 50 studenti diplomati, provenienti da tutta Italia, di seguire il master biennale completamente gratuito di circa 2.000 ore tra attività didattiche e stage lavorativi nel settore dell’agroalimentare per potenziare, attraverso l’innovazione tecnologica, la filiera della produttività ma parallelamente il settore del marketing. Il finanziamento è stato ottenuto dall’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo, che è l’istituzione scolastica capofila che a breve darà vita alla Fondazione, coinvolgendo quindici tra enti e istituti pubblici, ordini professionali, associazioni, imprese private. “Davvero soddisfacente l’interesse mostrato da coloro che hanno partecipato all’evento. Stiamo già programmando delle azioni di collaborazione. Il collegio dei geometri organizzerà un incontro formativo sull’uso del drone dello Scanner 3d e della progettazione virtuale, un comune mi ha chiesto di elaborare un video gioco con il percorso della ”Targa Florio” , il parco archeologico di Segesta farà vivere l’esperienza del Tour virtuale. Ritengo che si apriranno numerosi scenari che vedranno ITET Caruso e la costituenda fondazione “Emporium del Golfo” protagonista nel panorama dell’innovazione. Un dialogo tra i giovani e il territorio. Ognuno farà la sua parte affinché i ragazzi che vivono in questa bellissima porzione della Sicilia possano, nel futuro, vivere in questa terra e da questa terra trarre di che vivere ” – così dichiara Vincenza Mione, dirigente scolastico dell’ Istituto Tecnico Economico Tecnologico di Alcamo. Visita il sito
23/01/2019 – Comune Alcamo
23/01/2019 Comune Alcamo Scuola COMUNICATO STAMPA 23 GENNAIO 2019 ALCAMO: ARTE CULTURA & IMPRESA 4.0 – PROGETTO “LABORATORI TECNOLOGICI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO” laboratori territoriali per l’occupabilità, venerdì 25 Gennaio ore 9:00 Istituto Tecnico Girolamo Caruso Il Comune di Alcamo condivide l’iniziativa dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo che, in occasione dell’evento in programma il 25 gennaio 2019, denominato “Arte cultura & impresa 4.0”, presenta i laboratori tecnologici al servizio del territorio: una giornata d’incontro aperta agli stakeholders locali.Venerdì mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la Sala Convegni dell’istituto tecnico Girolamo Caruso alla presenza di autorevoli personalità, con la partecipazione di aziende, istituti scolastici, associazioni culturali e di categoria, degli ordini professionali, delle famiglie, degli enti di ricerca e degli enti locali del territorio, sarà fornita una dettagliata disamina delle potenzialità̀ del laboratorio, ormai attivo ed utilizzabile a pieno regime dagli innovatori e le imprese che puntano all’innovazione tecnologica e alla ricerca di soluzioni compatibili e spendibili nel mondo economico e sociale del XXI secolo, anche attraverso la visione di una Mostra “Oggi esponiamo il futuro” dove saranno fatti vedere e provare Modelli di Droni e Domotica a portata di tutti – Programmazione APP Mobile Oriented—FabLab Scanner & Stampanti 3D in funzione, Realtà Virtuale Aumentata ed Immersiva, Scanner 3D HD, Virtual Set cinematografico.A moderare i lavori della giornata sarà il giornalista e scrittore, Alessandro Cacciato.L’occasione sarà̀ utile per condividere ipotesi e strategie di potenziamento del tessuto socioeconomico e tecnologico della Sicilia Occidentale e per consentire ai portatori di interesse di attivare sinergie di ricerca strategica con il supporto di operatori qualificati che, utilizzando le tecnologie in dotazione all’istituto e alla costituenda Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per nuove tecnologie per il Made in Italy – Emporium del Golfo” attiveranno percorsi virtuosi per una crescita del territorio. Visita il sito
28/12/2018 – Giornale di Sicilia
28/12/2018 BlogSicilia Scuola Formazione in Sicilia, 2 milioni agli Istituti Tecnici Superiori: pubblicata la graduatoria Sono sette le Fondazioni per l’Istruzione Tecnica Superiore (I.T.S.) che, sommandosi alle cinque già attive sul territorio, arricchiranno l’offerta formativa superiore in Sicilia, grazie a un finanziamento complessivo di oltre 2 milioni di euro. “Attraverso le Fondazioni intendiamo favorire un più stretto raccordo tra territorio e formazione, tra opportunità occupazionali e acquisizione di competenze tecniche e specialistiche, ampliando il ventaglio percorsi formativi da proporre agli studenti in possesso di diploma d’istruzione secondaria superiore – spiega l’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla -. E’ importante dare una risposta concreta tanto alle imprese quanto ai giovani che, attraverso un biennio altamente formativo, possono acquisire una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, ampliando in questo modo le opportunità occupazionali”. Gli I.T.S. propongono percorsi a livello terziario non universitario destinati a giovani e adulti, attraverso un sistema che mette in rete: istituzioni scolastiche e formative, imprese, Università, centri di ricerca ed enti locali. Grazie a una didattica esperienziale, elaborano un’offerta formativa utile ad innalzare il livello di competenze in aree strategiche, quali: efficienza energetica, mobilità sostenibile, nuove tecnologie per la vita, per il made in Italy, per i beni e le attività culturali – turismo, nuove tecnologie della informazione e della comunicazione. Per ciascuna di esse esistono poi diversi ambiti specifici, all’interno dei quali sono individuate figure nazionali di riferimento, con uno specifico profilo tecnico-professionale. Al termine del corso, l’istituzione scolastica capofila dell’I.T.S. rilascia agli studenti il “Diploma di Tecnico Superiore”, con una certificazione corrispondente al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF. Per l’area “Nuove Tecnologia della vita” (Area 3) quella dell’Istituto A. Volta di Palermo, “Nuove tecnologie della vita”, per l’I.T.S A. Volta Nuove Tecnologia della Vita e per l’area “Tecnologie innovative?per i beni e le attività culturali – turismo” (Area 5) la proposta dell’Istituto Galileo Galilei di Canicattì (Ag), “Costruire proprio progetto di vita in Sicilia” per l’I.T.S. “Federico II e Svevia”. Le proposte progettuali ammesse al finanziamento, secondo la graduatoria pubblicata sul sito del Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione professionale, per l’area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” (Area 4) sono quelle dell’Istituto L.Pirandello di Bivona (Ag), “Tecnico superiore della filiera cerealicola in ambiente mediterraneo” e “Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni lattiero-caseari siciliane” per l’I.T.S. per l’agricoltura e l’alimentazione-Sicani; dell’Istituto L. Failla Tedaldi di Castelbuono (Pa), “Tecnologie e sistemi agroalimentari”, per I.T.S. Madonie e dall’I.T.E.T. Girolamo Caruso di Alcamo (Tp), “Tecnico superiore per l’innovazione nel sistema agroalimentare del made in Italy”, per l’I.T.S. Nuove tecnologie per il made in Italy Emporium del Golfo. Per l’area “Mobilità sostenibile” (Area 2) sono state ammesse a finanziamento le proposte dell’I.T.C. Fabio Besta di Ragusa, “Trasporto aereo, infrastrutture e smart mobility” per la Fondazione ITS “Aerospazio Sicilia” e dall’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo, con “MobPMO” per I.T.S. INFOMOBPMO. Visita il sito
28/12/2018 – BlogSicilia
28/12/2018 BlogSicilia Scuola Istruzione Tecnica Superiore, oltre 2 milioni di euro per le nuove Fondazioni Sono sette le Fondazioni per l’Istruzione Tecnica Superiore (I.T.S.) che, sommandosi alle cinque già attive sul territorio, arricchiranno l’offerta formativa superiore in Sicilia, grazie ad un finanziamento complessivo di oltre 2 milioni di euro. Visita il sito
28/12/2018 – L’Opinione della Sicilia
28/12/2018 L’Opinione della Sicilia Scuola Istruzione Tecnica Superiore: dalla Regione finanziamenti per due milioni Visita il sito