
Denominazione profilo
Descrizione
Addetto magazzino e logistica
Ore corso: 500
Requisito: Diploma di scuola secondaria di primo grado
Diploma di scuola secondaria di primo grado L'Addetto magazzino e logistica è una figura in grado di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, provvedere all'imballaggio, alla spedizione, alla consegna delle merci e registrare i relativi dati informativi. L'Addetto magazzino e logistica può inserirsi all'interno di un'organizzazione commerciale o industriale di qualsiasi settore economico o dimensione.
Addetto impianti elettrici civili
Ore corso: 500 ore
Requisito: Diploma di scuola secondaria di primo grado
L’Addetto impianti elettrici civili interviene a livello esecutivo nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con responsabilità limitata. La qualificazione gli consente di svolgere attività con competenze relative all’installazione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali e negli uffici, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio e della preparazione del quadro di distribuzione. Può trovare collocazione in aziende artigiane, industriali e di servizi nell'ambito elettrico, elettrico meccanico e delle fonti energetiche rinnovabili.
Operatore informatico di risorse web
Ore corso: 500 ore
Requisito: Diploma di scuola secondaria di primo grado
L'Operatore informatico di risorse web è in grado di utilizzare l’ambiente operativo per trattare dati di tipologie e formati differenti, utilizzare risorse web (le web application, i servizi cloud, i social network) e risorse condivise al fine di produrre documenti e condividere informazioni anche in rete. La figura svolge attività specifiche che richiedono di saper cercare, scaricare e personalizzare applicazioni già esistenti, sia sul pc sia su altri dispositivi, al fine di migliorare l’attività di ufficio, con particolare riguardo alla condivisione delle informazioni e delle risorse.
Operatore informatico su dispositivi e reti
Ore corso: 500 ore
Requisito: Diploma di scuola secondaria di primo grado
L'Operatore informatico su dispositivi e reti collabora all'installazione, configurazione, manutenzione di dispositivi per la comunicazione e il trattamento dell'informazione e alla loro connessione ad una rete. Collabora con il servizio di assistenza tecnica e segue le evoluzioni delle tecnologie di riferimento.
Tecnico informatico
Ore corso: 600 ore
Requisito: Diploma di scuola superiore di secondo grado
Il Tecnico informatico è in grado di installare e configurare sistemi client in rete ed eseguire il monitoraggio delle funzioni in esercizio, interagendo con gli utenti per la soluzione di problemi tecnici. Utilizza software tipico dei contesti aziendali producendo funzionalità integrate ed automatizzate. Collabora con il servizio di assistenza tecnica e segue le evoluzioni delle tecnologie di riferimento.
Conduttore impresa agricola
Ore corso: 400 ore
Requisito: Diploma di scuola secondaria di primo grado
Il conduttore dell'azienda agricola o capo azienda agricolo gestisce i processi aziendali gestionali e produttivi in riferimento al contesto produttivo e territoriale di riferimento. Svolge le attività di direzione dell'azienda agricola con competenze funzionali alla scelta degli indirizzi produttivi e coordina i processi di gestione attraverso il corretto uso delle risorse disponibili.
Addetto amministrativo segretariale
Ore corso: 500 ore
Requisito: Diploma di scuola secondaria di primo grado
L'Addetto amministrativo segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l'esterno. Opera su procedure ordinarie predeterminate e, nell'ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro. L'Addetto amministrativo segretariale, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.
Addetto alla sistemazione e manutenzione aree verdi
Ore corso: 500
Requisito: Diploma di scuola secondaria di primo grado
L'addetto alla manutenzione e sistemazione aree verdi sviluppa competenze relative alle tecniche di manutenzione aree verdi, parchi e giardini. Al termine del corso l'addetto è in grado di intervenire a livello esecutivo nelle attività relative alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee e all'ortifloricoltura, con particolare riferimento alle operazioni di preparazione del terreno, allestimento, cure colturali, potatura e moltiplicazione delle piante. Elemento essenziale è l'uso corretto e in sicurezza di attrezzature e macchinari specifici del ruolo.
Addetto alla saldocarpenteria
Ore corso: 600 ore
Requisito: Diploma di scuola secondaria di primo grado
L’Addetto alla saldocarpenteria, su specifiche assegnate, è in grado di: - realizzare i particolari mediante l'utilizzo di macchine per il taglio e la deformazione di lamiere e profilati - assemblare mediante saldatura il manufatto richiesto. Può impiegare la propria professionalità tecnico-pratica nei reparti produttivi di industrie e officine meccaniche che si occupano della produzione di particolari di serie e non.
Tecnico di sistemi CAD
Ore corso: 600
Requisito: Diploma di scuola secondaria di secondo grado in ambito tecnico-scientifico.
Inglese base.
Il Tecnico di sistemi CAD è in grado di usare correttamente lo "strumento CAD", utilizzando competenze tecniche operative, indipendentemente dal software e dal settore, finalizzate alla realizzazione di soluzioni grafiche. E’ in grado di comprendere la struttura e i principi di funzionamento delle stazioni grafiche, di conoscere i comandi e le procedure necessarie per realizzare elaborati grafici, personalizzare i programmi utilizzati. Collaborando con la progettazione, ha le competenze per gestire dati, testi e immagini per la realizzazione di presentazioni su supporto cartaceo e/o multimediale.
Tecnico della sicurezza delle reti
Ore corso: 600 ore
Requisito: Specializzazioni professionali (esclusivamente in ambiti ICT) / Scuola secondaria di II grado/Diploma professionale,
inglese base.
Il Tecnico per la sicurezza delle reti opera per garantire che il sistema che permette lo scambio o condivisione di dati e risorse (sia hardware sia software) tra diversi calcolatori sia adeguatamente protetto rispetto ad usi inappropriati e minacce/intrusioni, garantendo al contempo una appropriata funzionalità della rete, archiviazione dei dati e preservando efficacemente la loro riservatezza. A partire da analisi sullo stato dell'architettura delle reti attuali e future e considerando anche le normative vigenti in materia di privacy e sicurezza informatica, identifica le necessità di protezione, concorre all'elaborazione di piani per la sicurezza ed alla progettazione dei meccanismi che assicurano la protezione delle reti, sia di natura tecnica sia di natura organizzativa.
