PRESIDENTE
Il Presidente ha la rappresentanza legale della Fondazione. Resta in carica per un triennio ed è rieleggibile. Presiede il Consiglio di indirizzo, la Giunta esecutiva e l'Assemblea dei Partecipanti. Cura le relazioni con enti, istituzioni, imprese, parti sociali ed altri organismi per instaurare rapporti di collaborazione a sostegno delle attività della Fondazione.
VICEPRESIDENTE
Il Vice Presidente cura le relazioni con enti, istituzioni, imprese, parti sociali ed altri organismi per instaurare rapporti di collaborazione a sostegno delle attività della Fondazione.
CONSIGLIO DI INDIRIZZO
Il Consiglio di indirizzo è l'organo al quale è riservata la deliberazione degli atti essenziali alla vita della Fondazione ed al raggiungimento dei suoi scopi. Si compone in modo che siano rappresentati tutti i soggetti fondatori

Farina Vittorio
Università degli Studi di Palermo
PROFESSORE ASSOCIATO (AGR/03) Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali
Nel 1999 consegue il diploma di Laurea in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Palermo.
Nel 2004 consegue il titolo di Dottore di ricerca in Funzionamento dei sistemi colturali e meccanismi regolatori della qualità dei frutti presso l’Università degli Studi di Palermo.

Fulantelli Giovanni
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Ricercatore presso l'Istituto delle Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Giunta Esecutiva
La Giunta esecutiva provvede all'amministrazione ordinaria e straordinaria ed alla gestione della Fondazione, con criteri di economicità, efficacia ed efficienza, ai fini dell'attua- zione del piano triennale di attività deliberato dal Consi- glio di indirizzo. La Giunta esecutiva provvede a predisporre il bilancio preventivo e il conto consuntivo da sottoporre al Consiglio di indirizzo per l'approvazione.
REVISORE DEI CONTI
Il Revisore dei conti e' organo consultivo contabile della Fondazione, vigila sulla gestione finanziaria, esamina le proposte di bilancio preventivo e di conto consuntivo, redigendo apposite relazioni, ed effettua verifiche di cassa. Partecipa, senza diritto di voto, alle riunioni del Consiglio di indirizzo e della Giunta esecutiva.
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Il Comitato tecnico-scientifico è l'organo interno della Fondazione, che formula proposte e pareri al Consiglio di indirizzo in ordine ai programmi e alle attività della Fondazione e definisce gli aspetti tecnici e scientifici dei piani delle attività.

Cacciato Alessandro
Esperto dell’Innovazione
Alessandro Cacciato è nato a Vicenza nel 1978, si trasferisce in Sicilia nel 1994.
Da oltre quindici anni lavora presso il sistema delle Camere di Commercio dove si occupa di: promozione per le imprese, punto impresa digitale, alternanza scuola lavoro e sistema informativo Excelsior. Dal 2013 collabora con il centro culturale indipendente Farm Cultural Park di Favara [Ag]. E’ autore dei libri: “Il Sud Vola – Viaggio tra startup e giovani innovatori. E la pubblica amministrazione?” – Medinova Editore [2015] e “Il Petrolio? Meglio sotto terra” – StreetLib Editore [2016]
Nel 2015 è speaker al TEDx della Scuola Superiore di alta formazione dell’Università di Catania.
Dal 2017 collabora a progetti di riattivazione urbana, come facilitatore di processi innovativi, nei comuni di Alcamo [Tp], Collesano [Pa] e Pietraperzia [En]. Nel 2017 è fondatore e direttore editoriale della testata giornalistica Edicola Innovazione.
Tutt’oggi svolge intense attività convegnistiche in Italia e all’estero sui temi dell’innovazione.

Cibella Fabio
Consiglio Nazionale delle Ricerche
I° Ricercatore T.I.
Laureato in Medicina e Chirurgia con lode nel 1981 presso l’Università degli Studi di Palermo e specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Ricercatore CNR dal 1984, si è occupato di iperreattività bronchiale e meccanica dell’apparato respiratorio in fisiologia e in patologia. Tra il 1996 e il 1999 ha pubblicato due lavori sulla meccanica e l’energetica respiratoria durante esercizio fisico massimale ad alta quota. Dal 2001 è Ricercatore II livello professionale (Primo ricercatore).

Colombo Paolo
Consiglio Nazionale delle Ricerche
I° Ricercatore T.I.
Dopo la laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Palermo (110/110 cum laude) ha continuato la sua formazione presso l’Istituto di Biologia dello Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Palermo.
Dal 2007 è Primo Ricercatore presso l’Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare (IBIM) ed oggi presso Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB).
I suoi principali campi di interesse sono lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici per la cura delle disgregolazione del sistema immunitario con particolare riferimento alle patologie allergiche (allergia al polline di Parietaria). Inoltre, negli ultimi anni, è responsabile di una nuova ulteriore linea di attività relativa allo studio della correlazione tra inquinanti ambientali e modulazione della risposta immunitaria. E’ coautore di più di 70 pubblicazioni su riviste ISI e di 5 brevetti internazionali.